Indaco - Aria

Discover
Learn
Taste

Indaco - Aria

Festival del benessere, concerti, danze, olistica, conferenze, musica 432hz, ristorazione tradizionale

PROGRAMMA INDACO


VENERDÌ 7 giugno

- Dalla mattina accoglienza espositori e allestimenti
- Dalle ore 16.00:
Apertura Festival, benvenuto e presentazione del programma in musica
- Ore 18.00: “Alla scoperta dei boschi di golena”, passeggiata condotta da Fabio Bortesi
- Ore 19.00: Conferenza di Carlo Favella:
“Di nebbia, di afa, di bolle. Il peso dell’aria nella bassa” con degustazione promossa dalla Cantina Sociale di Gualtieri a offerta libera.
- Dalle ore 19.00: Apertura ristorante Indaco “Il Bosco in Tavola” (vedi menù).
Cena in compagnia dei musicisti Indaco: liuto arabo di Oudjembe, chitarre di Franco Tidona e Alberto Benati, tamburo sciamanico di Mario Terenziani.

SABATO 8 giugno

- Ore 9.00: Yoga con Cristina Iride Galli
a seguire laboratorio di yoga e del respiro
- Ore 11.00: conferenza dell’ing. Alberto Bartolini
"Bioedilizia e Autosufficienza Energetica: si può costruire e vivere inquinando poco?"
- Ore 12.00: Olodanza sul fiume con Marcella Cardillo
- Dalle 12.30: Pranzo presso i punti ristoro (vedi menù)
- Ristorante Indaco “Il Bosco in Tavola” e
- La Baia
accompagnati dalla musica olistica a cura di Indaco
- Ore 15.00: Vanessa Gandolfi: “Il messaggio portato dal vento - cerchio meditativo attraverso le costellazioni familiari”. Per info e prenotazioni 331 4341178
- Ore 16.00: Bagno di suoni con Mari Cristina
- Ore 16.00: Bagno nella Foresta e Arteterapia con Mario Terenziani e Chiara Facco.
Per info e prenotazioni 335 343289
  CONFERENZE
condotte da Fabio Bortesi
- Ore 16.00: Mario Ferraguti: “La ballata del vento, dialoghi con un cercatore d’aria”
- Ore 17.00: Claudio Cernesi: “La stessa aria: il respiro e la connessione con l’altro da sè”.
  Ore 17.30: “Viaggetto sul Po”
piccola discesa in canoa condotto da Andrea Fiaccadori.
Ritrovo con partenza dal porto delle garzaie e rientro sempre al porto per ore 20.00 circa.
Andata fino alle baracche galleggianti di Riva in canoa e rientro a piedi con sosta aperitivo.
Prenotazione obbligatoria max 10 persone - tel. 338 5657634
Per saperne di più consulta la pagina FB “Vivi la Bassa”
  SPETTACOLI E INTRATTENIMENTI:
- Ore 18.00: Meditazione sul fiume Heart Chakra con Marcella Cardillo
- Ore 19.00: Danze etniche indiane con il corpo di ballo dei Rangla Punjab.
- Dalle ore 19.30: cena presso i punti ristoro (vedi menù)
- Ristorante Indaco “Il Bosco in Tavola” e
- La Baia
- Ore 21.00: “In the air tonight” Discoteca sul fiume con musica elettronica dj set a 432hz e danze indiane dei Rangla Punjab.
Con Robert Passera, A.Benati, A. Bertorelli, N. Milazzo

DOMENICA 9 giugno

- Ore 6.30: Concerto all’alba con il Coro G.P. Da Palestrina di Suzzara
- Ore 9.00: Andrea Vegher (Om Chandra Yoga):
Yoga: Chakra del cuore, elemento aria - durata 45 min. circa
- Ore 10.00: Vanessa Gandolfi: “Il messaggio portato dal vento” - cerchio meditativo attraverso le costellazioni familiari. Per info e prenotazioni 331 4341178
- Ore 11.00: Bagno di suoni con Mari Cristina e Matteo Gelatti Invibes
- Ore 11.30: “Naif. Naturale aria inscatolata fantasticamente”.
Franco Mora, una vita dedicata alla pittura.
Dialogano col Pittore, il giornalista Tiziano Soresina e Simone Terzi direttore
del Museo Naif Zavattini di Luzzara.
- Dalle 12.30: Pranzo presso i punti ristoro (vedi menù)
- Ristorante Indaco “Il Bosco in Tavola”
accompagnati dalla musica in vinile con il DJ Mark Bee
- LA BAIA
- Ore 16.00: Bagno di suoni con Mari Cristina e Matteo Gelatti Invibes
- Ore 17.00: Bagno nella Foresta e Arteterapia con Mario Terenziani e Chiara Facco
Per info e prenotazioni 335 343289
  CONFERENZE
condotte da Fabio Bortesi:
- Ore 15.00: Noemi Zanardi - “I tagliatori di Tempeste: come scacciar naufragi e altri accidenti”
- Ore 16.00: Xenula Tinti - “Hermes e gli Dei dell’aria: il viaggio fra i mondi”
- Ore 17.00: Stefania La Badessa - “Il respiro del mondo, l’aria, dalle piante all’uomo”
  Ore 17.30: “Viaggetto sul Po”
piccola discesa in canoa condotto da Andrea Fiaccadori.
Ritrovo con partenza dal porto delle garzaie e rientro sempre al porto per ore 20.00 circa.
Andata fino alle baracche galleggianti di Riva in canoa e rientro a piedi con sosta aperitivo.
Prenotazione obbligatoria max 10 persone - tel. 338 5657634
Per saperne di più consulta la pagina FB “Vivi la Bassa”
  SPETTACOLI E INTRATTENIMENTI:
Ore 18.00: Marcella Cardillo - “La danza del vento” di Prem Agostino, per fluire come vento giocoso nell’aria.
Ore 19.30: Danza del ventre con la Scuola di Danza Novellara di Patrizia Margini
Dalle ore 19.30: cena presso i punti ristoro (vedi menù)
- Ristorante Indaco “Il Bosco in Tavola” e
- La Baia
  Ore 21.00: Concerto di chiusura dell’evento con la jam a 432hz con i musicisti Indaco.
      Durante tutta la durata del Festival, presso il Bosco in Tavola, merende di frutta fresca e piade alla nutella.
Il Festival è ad ingresso e parcheggio libero, le attività olistiche e i workshop sono ad offerta libera e consapevole, alcuni necessitano di iscrizione e prenotazione (vedi menù)


INDACO KIDS    

Sabato 8 giugno

Ore 16.00: Yoga educativo per i bambini e genitori con Adi Anna e Giuliana Fornaciari
Ore 17.00
Laboratorio in natura
“Crea la tua maschera totem in legno”
con Morris Zanichelli e Ilaria Leonardi
Pensato per bambini dai 6 agli 11 anni
- Immagina di poter scegliere tra vari pezzetti di legno
- Immagina di poterli unire per creare il viso di uno spirito del bosco
- Immagina di portarlo a casa e appenderlo in camera tua
Tempo massimo 90 minuti
Cosa portare:
Fantasia e voglia di entrare in un momento magico
INFO E PRENOTAZIONI Ilaria 347 0555700
Costo: offerta libera

Domenica 9 giugno

Dalle ore 9.30 alle 12.00
e dalle ore 16.00 alle 18.30
“Diario dei sentieri nascosti”
con Sonia Ferrari e Andrea Fiaccadori
Camminata nella golena di Luzzara per bambini dai 6 anni in su con laboratorio
creativo per realizzare il proprio diario attraverso i materiali raccolti lungo il percorso.
Al termine i bambini porteranno a la casa la propria opera
Per info, costi e prenotazioni: Sonia 389 2759732 - Andrea 338 5657634
Ore 11.00
Laboratorio in natura
“Crea la tua maschera totem in legno”
con Morris Zanichelli e Ilaria Leonardi
Pensato per bambini dai 6 agli 11 anni
- Immagina di poter scegliere tra vari pezzetti di legno
- Immagina di poterli unire per creare il viso di uno spirito del bosco
- Immagina di portarlo a casa e appenderlo in camera tua
Tempo massimo 90 minuti
Cosa portare:
Fantasia e voglia di entrare in un momento magico
Info e prenotazioni: Ilaria 347 0555700
Costo: offerta libera

Mercatino handmade e artigianato selezionato con i migliori espositori
Punti Ristoro:
Ristorante “Il Bosco in tavola” info e prenotazioni: Adriano 320 8626210
La BAIA - info e menù Alessandro 339 4849047

GALLERY

Nearby

Luzzara Chiesa Parrocchiale San Giorgio

Parish Church of San Giorgio


It was probably built at the end of the 11th century, in Romanesque style, and renovated several times. It was rebuilt from 1676 in Baroque style - except for the apse, which is still Romanesque. In 2000, crypt excavations led to several findings, such as capitals, columns and frescoes from the original Romanesque building and shards dating back to the previous period. Inside, it preserves some 16th-century paintings, such as the altarpiece portraying the “Vergine col Bambino tra S. Giorgio e S. Girolamo” (Giuliesca School) modeled after a sketch by Giulio Romano kept in the Louvre Museum.