BICIBLUES 2023

Esplora

25/06/2023 - BICIBLUES 2023

Domenica 25 giugno torna il Biciblues a cura dell'Associazione 9pedali.
 
Ritrovo ore 9:00 in piazza Unità d'Italia.
Verso le 10:45 verrà effettuata una sosta presso l'Azienda Terra e Anyma di Campagnola Emilia.
 
Iscrizioni entro venerdì 23 giugno ai seguenti numeri:
Cinzia 3404169018 - Susy 3408563443
 
Pranzo blues (con prenotazione obbligatoria) presso Agriturismo Ca' Bianca di Novellara - 0522661245
 
 
 

GALLERIA

Nei dintorni

teatro della rocca franco tagliavini

Teatro della Rocca Franco Tagliavini


Si da per certa l’esistenza di un’antica sala per le commedie presso la corte dei signori di Novellara fin dalla seconda metà del Cinquecento. In una lettera indirizzata al conte Alfonso I Gonzaga nel 1567 si dice che la ‘scena’ è quasi compiuta e Lelio [Orsi] potrà cominciare a dipingerla. Il 28 gennaio 1568, in occasione delle feste per le nozze del Gonzaga sopra citato, questa sala sarebbe stata inaugurata con una rappresentazione mentre i bellissimi apparati scenici sarebbero stati opera per l’appunto di Lelio Orsi. 

piazza unita italia novellara

Piazza Unità d'Italia


Ampio spazio rettangolare, perimetrato da portici rinascimentali e definito a ovest dall’imponente architettura della parrocchiale, o collegiata di S. Stefano, la piazza è il cuore della vita del paese, punteggiata da botteghe storiche e teatro di feste e mercati. La variopinta decorazione del fronte delle case riprende il progetto originario di Lelio Orsi; la disposizione centrale di aiuole, dissonante con l’aspetto cinquecentesco dell’insieme, è invece coeva alla posa del monumento ai Caduti di Giuseppe Graziosi (1925).