Quel che resta dei Gonzaga

Cultura

Quel che resta dei Gonzaga

Il territorio è storicamente legato alla dinastia dei Gonzaga la quale ha lasciato importanti segni della propria presenza, come dimore patrizie, rocche ma anche opere di bonifica che hanno consentito il fiorire dell’agricoltura e dell’economia locale.

Vi proponiamo di seguito i luoghi che ancora oggi mostrano e raccontano, grazie al loro splendore, le vicissitudini di questa importante famiglia:

A Novellara troviamo la Rocca con al suo interno il Museo Gonzaga - visitabile -

A Reggiolo la Rocca medievale col suo castello e le mura - visitabile solo all'esterno -

A Guastalla è possibile ammirare la Statua di Ferrante Gonzaga presso Piazza Mazzini dove si affaccia Palazzo Ducale - visitabile -

A Luzzara c'è la Chiesa ed ex convento degli Agostiniani - visitabile solo all'esterno -  

A Gualtieri si trova un'antica chiavica detta il Torrione commissionata da Cesare Gonzaga - visitabile -

scopri di più