Pesce Gatto

Cucina

Pesce Gatto

 

 

Il pesce gatto è un pesce di grande adattabilità e resistenza, capace di vivere anche in acque calde, povere d’ossigeno, o in condizioni di temporanea siccità, seppur privilegiando acque stagnati o a lento decorso, dai fondali molli e fangosi. Non è raro incontrarlo nel tratto terminale del Po o nei canali di bonifica. Per queste sua robustezza, unita alla caratteristica sapidità delle sue carni, viene allevato in stagni a piscicoltura estensiva.

Si tratta di una specie allogena, introdotta nel ‘900 dall’America Settentrionale, arrivando a diffondersi nell’intero bacino del Fiume Po. La sua popolazione ha subito successivamente un certo ridimensionamento negli anni '90, a causa di una malattia virale che ne ha decimato i contingenti, sia in ambiente naturale che in allevamento. Attualmente la specie sta recuperando terreno nelle acque regionali e, a lato del suo valore culinario, è anche fondamentale per la salvaguardia dell’ecosistema fluviale, siccome suo nutrimento sono anche specie invasive e nocive.

Ricettario-Pesce-Gatto.pdf

 

 

Nei dintorni