Museo Terramara S. Rosa

Cultura

Museo Terramara S. Rosa

In prossimità del centro di Poviglio, in località Santa Rosa, le indagini archeologiche effettuate a partire dal 1983 hanno fatto emergere i resti di un importante e vasto insediamento terramaricolo risalente alla media età del Bronzo ampio circa sette ettari. L’insediamento principale, per dimensioni e durata, è la Terramara di Santa Rosa: estesa 7 ettari e impiantata tra fine XVI e inizi XV secolo a.C. sopravvive fino alla metà del XII secolo a.C..

I materiali più significativi restituiti dallo scavo (vasellame, strumenti e ornamenti in bronzo, in palco di cervo, resti di fauna, perle in ambra o pasta vitrea) sono esposti, insieme all’apparato illustrativo, all'interno del Museo.

  • Visite guidate

Nei dintorni