Outdoor
Il territorio della Bassa Reggiana è caratterizzato dal fiume Po, con un tratto di circa 10 km di golena. Quest'ultima è caratterizzata prevalentemente da pioppeti artificiali, lembi di boschi ripariali, seminativi, lanche, ex cave inondate, sono presenti anche tratti con acque aperte del Po e un vecchio tratto del torrente Crostolo, detto "Crostolina", il cui percorso è individuabile nelle mappe naturalistiche.
Vi sono vari sentieri dove è possibile condurre delle piacevoli escursioni, a piedi o in bicicletta, sugli argini e nelle valli, così da scoprire la flora e la fauna locale, in particolare nelle oasi gestite dalla Lipu e dal WWF. Esplorando la campagna è inoltre possibile imbattersi in uno dei principali scavi archeologici a livello europeo.
Prima di mettersi in cammino, ricordiamo di consultare la nostra guida dell’escursionista, nella quale si possono trovare alcuni consigli pratici. Alcune strutture offrono inoltre servizi di noleggio bici, canoe e possibilità di escursioni in barca.
Scarica qui l'app Terre di Po per conoscere i percorsi cicloturistici che collegano tutti i comuni della Bassa Reggiana.
Altre info utili:
- Elenco guide Bassa Reggiana
- Pianura Blu, itinerari naturalistici della Bassa Reggiana
- Servizi noleggio: River Passion (Boretto), Locanda dei Pontieri (Guastalla), Don Camillo EBike (Brescello), Piazza Bentivoglio (Gualtieri) servizio disponibile dal lunedì alla domenica (dall 10.00 alle 20.00) chiamare 335 6955053 (Luigi) oppure 340 5973146 (Franco)