10/04/2022 - Gustosamente
Torna la sagra dedicata ai sapori del territorio.. Vi aspettiamo in piazza domenica 10 aprile con la sesta edizione di Gustosamente!
Torna la sagra dedicata ai sapori del territorio.. Vi aspettiamo in piazza domenica 10 aprile con la sesta edizione di Gustosamente!
Fondato nel 1967 in seguito alla realizzazione della prima edizione del Premio ideato da Cesare Zavattini, scrittore giornalista e sceneggiatore nativo di Luzzara, ha sede nell'ex Convento degli Agostiniani presso la Chiesa della Santissima Annunziata in località Villa Superiore.
Edificata probabilmente alla fine dell'XI secolo in stile romanico, e più volte rimaneggiata. Fu riedificata a partire dal 1676 in stile barocco, salvando solamente la parte absidale, che rimane tuttora in stile romanico. Nel 2000 sono stati eseguiti gli scavi della cripta dell'antica chiesa romanica, dove sono venuti alla luce capitelli, colonne e affreschi risalenti alla struttura originale dell'edificio romanico e cocci di riporto risalenti al periodo precedente. Conserva al suo interno alcuni dipinti cinquecenteschi, in particolare la pala d'altare raffigurante la Vergine col Bambino tra S. Giorgio e S. Girolamo, di scuola giuliesca, eseguito su modello di un bozzetto di Giulio Romano conservato al Louvre
Il Parco Avventura Forestavventura di Luzzara è un meraviglioso ed adrenilinico parco avventura su alberi secolari nell'area naturale del fiume Pò. All'interno del parco troverete percorsi acrobatici per grandi e piccoli! Il parco è provvisto di chiosco bar ed area relax con tavolini all'ombra di maestose querce secolari.
La Golena è un sito di importante valore naturalistico costituito da un tratto di circa 10 km della golena destra del Fiume Po, a ridosso del confine con la Lombardia. L’area è di particolare rilievo naturalistico nella pianura fortemente antropizzata.