03/04/2022 - UNA BIBLIOTECA DI BIBLIOTECHE
Le spiegazioni si alterneranno a ciclo continuo tra le 15.30 e le 18.00.
Non occorre la prenotazione.
Accesso con mascherina e green pass.
Per scoprire i prossimi appuntamenti della rassegna clicca qui
Le spiegazioni si alterneranno a ciclo continuo tra le 15.30 e le 18.00.
Non occorre la prenotazione.
Accesso con mascherina e green pass.
Per scoprire i prossimi appuntamenti della rassegna clicca qui
È il più antico edificio religioso del guastallese ed uno dei più antichi della provincia. Risalente, nella sua primitiva forma, a prima del secolo X, è ora intitolata ai SS. Apostoli Pietro e Paolo.
Di grande interesse per l’architettura barocca del suo interno è il seicentesco Santuario della Beata Vergine della Porta, fatto erigere su specifico desiderio e volere del Duca Ferrante III.
L'ala nord del piano nobile del Palazzo Ducale ospita la Quadreria Maldotti, una selezione di circa cinquanta dipinti appartenenti alla collezione della storica Biblioteca Maldotti.