03/04/2022 - UNA BIBLIOTECA DI BIBLIOTECHE
Le spiegazioni si alterneranno a ciclo continuo tra le 15.30 e le 18.00.
Non occorre la prenotazione.
Accesso con mascherina e green pass.
Per scoprire i prossimi appuntamenti della rassegna clicca qui
Le spiegazioni si alterneranno a ciclo continuo tra le 15.30 e le 18.00.
Non occorre la prenotazione.
Accesso con mascherina e green pass.
Per scoprire i prossimi appuntamenti della rassegna clicca qui
Fatta edificare dal padre servita Giulio Borromeo nel 1600, è stata consacrata nel 1607. Danneggiata più volte, fu restaurata nel '700 su disegno dell'arch.Antonio Filippi.
Il fiume Po scorre ad 1 km dalla città ed è comodamente raggiungibile dall’omonimo viale alberato che si addentra dolcemente nell’ampia “golena guastallese”. Oltre ad alloggiare sulla sua riva ristoranti, impianti sportivi e di intrattenimento, il Po a Guastalla offre anche percorsi di trekking e passeggiate a cavallo, completamente immersi in una natura esuberante grazie all’importante sistema di piste ciclo-pedonali.
È il più antico edificio religioso del guastallese ed uno dei più antichi della provincia. Risalente, nella sua primitiva forma, a prima del secolo X, è ora intitolata ai SS. Apostoli Pietro e Paolo.