04/06/2022 - UN’INVINCIBILE ESTATE
Orari di apertura:
Il Museo-Laboratorio è nato nel 2003 all'interno degli ambienti della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo “F. Gonzaga” col fine di far conoscere e sperimentare la nostra Storia.
“Antica Piazza Maggiore”: così era storicamente denominata l'attuale piazza Mazzini sulla quale prospettano gli edifici maggiormente significativi del potere ducale, civile e religioso. I portici che la caratterizzano sui lati nord, sud ed ovest conferiscono ad essa una grande severità e riconducono ad unitarietà una gamma assai diversificata di edifici.
Il Piccolo Museo della Moto di Emilio Bariaschi raccoglie in quattro padiglioni 160 pezzi di 34 marchi diversi dell'industria motociclistica italiana ed europea.
Di grande interesse per l’architettura barocca del suo interno è il seicentesco Santuario della Beata Vergine della Porta, fatto erigere su specifico desiderio e volere del Duca Ferrante III.