04/06/2022 - UN’INVINCIBILE ESTATE
Orari di apertura:
Fatta edificare dal padre servita Giulio Borromeo nel 1600, è stata consacrata nel 1607. Danneggiata più volte, fu restaurata nel '700 su disegno dell'arch.Antonio Filippi.
“Antica Piazza Maggiore”: così era storicamente denominata l'attuale piazza Mazzini sulla quale prospettano gli edifici maggiormente significativi del potere ducale, civile e religioso. I portici che la caratterizzano sui lati nord, sud ed ovest conferiscono ad essa una grande severità e riconducono ad unitarietà una gamma assai diversificata di edifici.
Il fiume Po scorre ad 1 km dalla città ed è comodamente raggiungibile dall’omonimo viale alberato che si addentra dolcemente nell’ampia “golena guastallese”. Oltre ad alloggiare sulla sua riva ristoranti, impianti sportivi e di intrattenimento, il Po a Guastalla offre anche percorsi di trekking e passeggiate a cavallo, completamente immersi in una natura esuberante grazie all’importante sistema di piste ciclo-pedonali.