Riserva Naturale Orientata dei “Caldaren”

Outdoor

Riserva Naturale Orientata dei “Caldaren”

La riserva è ricca di specie vegetali e animali. All’inizio del XX° secolo la zona fu utilizzata per rifornire di argilla una fornace mediante una teleferica dotata di piccoli contenitori (i “caldarén”). Con la sospensione dell’attività estrattiva si è sviluppato qui un rigoglioso manto di specie arboree anche rare. L’area si estende per circa 13 ettari e costituisce un habitat planiziale caratteristico della pianura.

 

GALLERIA

Nei dintorni

nunzia

Chiesa SS Annunziata


Audioguida ITA

Audio guide EN

 

L'edificio originario, posto più ad occidente, subì frequenti piene del Po, che ne compromisero gravemente la stabilità. Ne venne costruito uno nuovo fra il 1653 e il 1670. L'interno della chiesa è ad una navata con sei cappelle laterali. La volta è stata interamente restaurata tra il 1914 e il 1915, come gran parte del tempio.