17/09/2022 - Concerto di chitarre
Musiche dal mondo
Sabato 17 settembre 2022 alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrocchiale di Luzzara
Concerto di chitarre della Scuola Comunale di Musica di Suzzara, diretto dal maestro Franco Tidona.
Musiche dal mondo
Sabato 17 settembre 2022 alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrocchiale di Luzzara
Concerto di chitarre della Scuola Comunale di Musica di Suzzara, diretto dal maestro Franco Tidona.
Il vecchio palazzo dei Gonzaga, signori di Luzzara, venne eretto verso il 1481. In origine, con i suoi edifici ausiliari, occupava tutta l'area a sud del castello di Luzzara, tra la chiesa parrocchiale e l'attuale sede del municipio, ma dalla guerra, che culminò con la battaglia del 15 agosto 1702, non si salvò che la parte ancora oggi visibile. L'edificio dopo l'abbandono dei Gonzaga, venne utilizzato per secoli come palazzo pubblico, poi venne abbandonato fino all'Unità d'Italia.
Il Parco Avventura Forestavventura di Luzzara è un meraviglioso ed adrenilinico parco avventura su alberi secolari nell'area naturale del fiume Pò. All'interno del parco troverete percorsi acrobatici per grandi e piccoli! Il parco è provvisto di chiosco bar ed area relax con tavolini all'ombra di maestose querce secolari.
Edificata probabilmente alla fine dell'XI secolo in stile romanico, e più volte rimaneggiata. Fu riedificata a partire dal 1676 in stile barocco, salvando solamente la parte absidale, che rimane tuttora in stile romanico. Nel 2000 sono stati eseguiti gli scavi della cripta dell'antica chiesa romanica, dove sono venuti alla luce capitelli, colonne e affreschi risalenti alla struttura originale dell'edificio romanico e cocci di riporto risalenti al periodo precedente. Conserva al suo interno alcuni dipinti cinquecenteschi, in particolare la pala d'altare raffigurante la Vergine col Bambino tra S. Giorgio e S. Girolamo, di scuola giuliesca, eseguito su modello di un bozzetto di Giulio Romano conservato al Louvre