30/06/2018 - Festa della Pavera
Gastronomia, musica e divertimento nelle prime calde sere d’estate. Alla festa della Pavera il buon cibo si mescola con le mostre di pittori locali e dimostrazioni di giochi e mestieri antichi.
Gastronomia, musica e divertimento nelle prime calde sere d’estate. Alla festa della Pavera il buon cibo si mescola con le mostre di pittori locali e dimostrazioni di giochi e mestieri antichi.
All’interno del cimitero cittadino si trova la tomba di Augusto Daolio, il cantante dei Nomadi scomparso dopo una breve fulminante malattia nell’ottobre del 1992.
In fondo a corso Cavour sorge il Santuario della Beata Vergine della Fossetta, fondato nel 1654. Costruito per volontà del Conte Alfonso II e della Moglie Barbara, su disegno dell’architetto Gian Battista Negri, è a croce graca con cupola centrale, cupolino e tre altari.
Fuori dal centro abitato, al confine tra il territorio di Reggiolo e quello di Guastalla, si estendono le cosiddette Valli, vaste aree di riequilibrio ecologico e tutela della biodiversità strappate ai territori paludosi della pianura emiliana.