22/02/2022 - PROIEZIONE DEL FILM "LA SCELTA DI BARBARA"
Martedì 22 febbraio, in Sala Civica, verrà proiettato il film "La scelta di Barbara", primo appuntamento della nuova rassegna cinematografica ideata e condotta da Pietro Marmiroli.
Martedì 22 febbraio, in Sala Civica, verrà proiettato il film "La scelta di Barbara", primo appuntamento della nuova rassegna cinematografica ideata e condotta da Pietro Marmiroli.
La pieve di Novellara fu istituita probabilmente nel V secolo.
L’acetaia comunale, dove invecchia il prezioso Aceto Balsamico, si trova nel sottotetto dell’ala est della Rocca dei Gonzaga, residenza municipale nel cuore del centro storico di Novellara.
All’estremità del portico di Via Cavour, in prossimità della Piazza, si trova la chiesa della Beata Vergine del Popolo la cui prima pietra fu posta dal Conte Camillo III Gonzaga l’11 novembre 1704.
Si da per certa l’esistenza di un’antica sala per le commedie presso la corte dei signori di Novellara fin dalla seconda metà del Cinquecento. In una lettera indirizzata al conte Alfonso I Gonzaga nel 1567 si dice che la ‘scena’ è quasi compiuta e Lelio [Orsi] potrà cominciare a dipingerla. Il 28 gennaio 1568, in occasione delle feste per le nozze del Gonzaga sopra citato, questa sala sarebbe stata inaugurata con una rappresentazione mentre i bellissimi apparati scenici sarebbero stati opera per l’appunto di Lelio Orsi.