06/08/2022 - Sagra Madonna della Neve
Dalle ore 20:00 - Area Feste Gs Tagliata
Stand gastronomici e spettacolo dialettale "No! Al dutur Carlino no!"
della compagnia "La Palanca Sbusa" di Gualtieri.
Dalle ore 20:00 - Area Feste Gs Tagliata
Stand gastronomici e spettacolo dialettale "No! Al dutur Carlino no!"
della compagnia "La Palanca Sbusa" di Gualtieri.
“Antica Piazza Maggiore”: così era storicamente denominata l'attuale piazza Mazzini sulla quale prospettano gli edifici maggiormente significativi del potere ducale, civile e religioso. I portici che la caratterizzano sui lati nord, sud ed ovest conferiscono ad essa una grande severità e riconducono ad unitarietà una gamma assai diversificata di edifici.
Il fiume Po scorre ad 1 km dalla città ed è comodamente raggiungibile dall’omonimo viale alberato che si addentra dolcemente nell’ampia “golena guastallese”. Oltre ad alloggiare sulla sua riva ristoranti, impianti sportivi e di intrattenimento, il Po a Guastalla offre anche percorsi di trekking e passeggiate a cavallo, completamente immersi in una natura esuberante grazie all’importante sistema di piste ciclo-pedonali.
Di grande interesse per l’architettura barocca del suo interno è il seicentesco Santuario della Beata Vergine della Porta, fatto erigere su specifico desiderio e volere del Duca Ferrante III.