
Oratorio B.V. della Ghiara
L'Oratorio sorge al posto di un pilastro con l'immagine della B. V. della Ghiara. Fu costruito dai fratelli Vecchi- Chitò Giovanni e Battista intorno ...
Sulle rive del fiume Po, a Boretto, esattamente a 432 chilometri dalla foce sul Monviso, si trova PO432, il Museo Cantiere del Po, della navigazione interna e del governo delle acque.
La Casa Museo Al Belvedere “Pietro Ghizzardi” ha sede nella casa in cui l’artista visse gli ultimi dieci anni della propria esistenza conserva intatta l’atmosfera in cui il pittore e scrittore trascorse i suoi giorni da metà anni ’70 alla morte nel 1986. L’istituzione nasce nel 1992 su iniziativa di Nives Pecchini Ghizzardi, nipote dell’artista, e da allora è aperta al pubblico tutto l’anno, ad ingresso gratuito, ed è gestita su base volontaria.
Correva l’anno 1716, quando gli abitanti di Villa Arzenago allora così denominata, ottennero dopo diverse richieste, l’autorizzazione di costruire una chiesa dedicata alla Santa Croce (della reliquia a tutt’oggi venerata) dal Duca di Modena Rinaldo III regnante all’epoca.