18/06/2022 - LE ELEZIONI DEL '46
Sabato 18 e domenica 19 giugno a Brescello
Si terrà l'evento "Le elezioni del 1946"
Rievocazione promossa da INCIA Brixellum
L'attuale chiesa venne ricostruita tra il 1829 e il 1837 al posto dell'antica cattedrale medioevale, già sede della diocesi di Brescello. La facciata, dominata dal campanile del 1896, è adorna da due statue della Vergine e del santo patrono Genesio, opere di Innocente Franceschini, collocate nel 1899 ai lati del corpo centrale della facciata. Il campanile ospita un concerto di 5 campane.
Inaugurato il 21 giugno 2009 all’interno dell’ex Casa della Musica, il museo “Brescello e Guareschi, il cinema e il territorio” è un luogo in cui sono raccolte le testimonianze legate alle attività passate del paese.
Inaugurato nel 2007, ospita una serie di reperti ritrovati a Brescello tra il XVIII e il XIX secolo.