Rassegna Cinema Estivo Brescello

Rassegna Cinema Estivo Brescello

SOGNARE CON GLI OCCHI APERTI

Rassegna estiva di cinema di qualità
Brescello - Piazza Mingori - Luglio 2022

Giovedì 7 luglio, ore 21.30

FANTASIA
un film di Walt Disney
USA - 1940 - Animazione, musicale - 124’

 

Giovedì 14 luglio, ore 21.30

IL PICCOLO YETI
un film di Jill Culton
USA - 2019 - Animazione, avventura - 97’
 

Giovedì 24 luglio, ore 21.30

ROUBAIX, UNA LUCE NELL'OMBRA
un film di Arnaud Desplechin
Francia - 2019 - Drammatico, giallo - 120’
 

Giovedì 28 luglio, ore 21.30

L'INTRUSA
un film di Leonardo di Costanzo
Italia, Svizzera, Francia - 2017 - Drammatico - 95’
 
 
In caso di maltempo la proiezione verrà rimandata a data da definire
 
L'iniziativa è promossa dal Comune di Brescello/Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi", in collaborazione con ARCI Reggio Emilia e il supporto dell'Associazione Brescellese di Protezione Civile PDV.
Tutte le proiezioni sono a ingresso libero.

Nei dintorni

Brescello Monastero San Benedetto

Monastero di San Benedetto


A seguito di un lascito della Duchessa Eleonora d'Este, nella seconda metà del 400, le monache benedettine di clausura divennero proprietarie del Monastero, la loro presenza durò fino all'avvento della Repubblica Cisalpina, poi nel 1758 l'ordine religioso fu soppresso. Nel monastero vi era una scuola per educande già dal 1553. Nel 1798 il monastero viene soppresso. Nel 1873 l'edificio viene acquistato dal Comune di Brescello come Caserma. Agli inizi del XX secolo l’ala prospiciente Via I Maggio è adibita a scuola elementare, mentre il restante corpo dell’edificio ospita abitazioni private e piccoli laboratori artigianali. Nel 1933 le ali sud ed est vengono abbattute mentre il corpo centrale del fabbricato ospita la Casa del Fascio con locali adibiti a riunioni e prove orchestrali.